B.Giacomini Imballaggi: la storia

B.Giacomini imballaggi industriali e alimentari

<< La Nostra azienda vanta una storia di quasi mezzo secolo. Da oltre 50 anni B.Giacomini imballaggi industriali e alimentari si occupa di questo settore di cui è azienda leader indiscussa. >>

Tutto ebbe inizio nel 1940, Bruno Giacomini, famoso imprenditore nato e cresciuto nella città di Treviso, che decise di realizzare il suo sogno. E creare un’impresa di imballaggi alimentare e industriale. Con un business che andassero incontro alla richiesta e ai bisogni dell’epoca.

B.Giacomini: la nascita

Così nacque B.Giacomini imballaggi industriali e alimentari. Con il Dopoguerra e le scoperte di nuovi materiali si ebbe disponibilità di nuove tipologie di prodotto e di imballaggio. Dopodiché, B.Giacomini guardò ad altri settori, espandendosi nel settore del packaging alimentare. E non solo industriale.

Attorno agli Anni 60, la gestione aziendale passa al figlio di Bruno, Tullio Giacomini e a sua moglie Rosanna.

Da subito, Tullio ci mette impegno e dedizione nell’impresa di famiglia, sempre rivolta alla ricerca e continua specializzazione di questo ambito.

Successivamente, la ditta di gestione familiare si espanse lungo tutto il territorio Veneto, diventando un punto di riferimento per il settore delle confezioni. E per tutte le imprese locali, che si sviluppavano nel territorio attorno alla città di Treviso.

Divenuta ormai una realtà forte e affermata, l’azienda B.Giacomini si aprì anche nuovi materiali per l’epoca, tra cui la plastica.

Per questa ragione, B.Giacomini collabora con diversi fornitori, per soddisfare le richieste di qualsiasi altra attività economica. Si iniziano anche a personalizzare con i loghi o fantasie richiesti i vari prodotti per i clienti. Sacchetti di carta, in plastica, buste, carta da incarto sono solo alcuni dei prodotti inizialmente personalizzati.

Grazie alle più avanzate tecnologie adesso, su richiesta del cliente, è possibile particolarizzare qualsiasi tipologia di prodotto. Per rendere unico e originale l’imballo o la confezione delle aziende clienti.

B.Giacomini imballaggi oggi

Dal 2013 la direzione aziendale è passata in mano a Martina, figlia di Tullio, permettendo così alla famiglia Giacomini di continuare il business di casa, sempre con amore, passione e grinta. Questi sono i valori che i Giacomini portano nel loro lavoro da tre generazioni.

Solo grazie alle innovazioni degli ultimi anni a su materiali e packaging moderni, la disponibilità e l’offerta di prodotti per la propria clientela si è ampliata.

I settori con cui l’impresa trevigiana B.Giacomini collabora ogni giorno sono molti. Si occupa di fornire confezionamenti resistenti, pratici e studiati nel minimo dettaglio.

In effetti, predispone un’ampia scelta di imballaggi per diversi settori: dai packaging per la Ristorazione, Pasticceria, Gastronomia, Macelleria. E non solo. Dispone anche di molti prodotti per la Pulizia e Igiene, Decorazioni, Oggettistica, prodotti per utilizzo aziedale.

B.Giacomini imballaggi: innovazioni e materiali ecofriendly

L’azienda è sempre aggiornata con le tendenze e con le novità su materie e materiali di prima qualità. Grazie alla collaborazione dei fornitori, si possono procurare articoli che fanno riferimento al mondo Green & Ecofriendly.

La ditta B.Giacomini ha molto a cuore le tematiche ambientali. Per questa ragione, si appoggia alla produzione e fornitura di carta ecologica e plastica riciclabile. Oggi, in quest’ottica di protezione verso il mondo in cui ci troviamo, sono molto richiesti i packaging Biologici, specialmente per il settore food & drink.

Il 2021 è senza alcun dubbio un anno che ha segnato molti settori per l’emergenza dovuta al virus Covid-Sars19. Nonostante ciò l’azienda B.Giacomini imballaggi industriali e alimentari è sempre in costante crescita. La continua ricerca delle migliori soluzioni di confezioni ha portato ad un’espansione soprattutto nel settore dell’alimentare da asporto. Proponendo soluzioni ad hoc per il packaging Take Away.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: